CORSI GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA. LEGALMENTE RICONOSCIUTI E VALIDI AI SENSI DELLA LEGGE 845/78, LEGGE REGIONALE N.8 del 18/04/2019 e DGR 1255/2011. CORSO AUTORIZZATO DALLA REGIONE MARCHE. ASSOCIAZIONE PRAXIS E’ ENTE FORMATIVO ACCREDITATO DALLA REGIONE MARCHE
REQUISITI DI ISCRIZIONE AI CORSI GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA:
Maggiorenni e Adulti di Ogni Età
Provenienti da ogni Regione.
Con o senza esperienza.
Di entrambi i sessi.
In possesso di diploma di scuola media superiore.
==> SCADENZA ISCRIZIONI SETTIMA EDIZIONE 11/01/2025 oppure entro lo svolgimento del 25% delle ore corso (telefonare)
MODALITÀ DI FREQUENZA Allievi da tutta Italia. Il 50% delle lezioni teoriche si svolge con Zoom (online in diretta). Lo stage aziendale finale è sempre garantito a tutti gli allievi nella propria città. E' consentito all'Allievo essere assente max al 25% delle ore. Misure di flessibilità apposite per le donne e per gli allievi che devono conciliare il corso con la famiglia, lo studio, il lavoro.
==> BANDO DEL CORSO <==
==> RICHIEDI IL MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO <==
INFO-LINE Cell. 349 0817819 (Ente formativo PRAXIS – Accreditato Regione Marche)
CORSO AUTORIZZATO PER GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA GNAE: Autorizzazione D.D.P.F. n. 1365 del 30/11/2021 Codice corso 1084777
SVOLGIMENTO: E’ iniziata il 10/1/22 la 6a edizione del corso. A primavera 2022 inizierà la 7a edizione. Ultimi posti disponibili. Gli interessati sono invitati ad effettuare subito l’iscrizione, in quanto il corso è a numero chiuso per totali 18 allievi.
CORSI GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA GNAE
/ DESCRIZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI
I corsi Guida naturalistica ambientale escursionistica dell’Ente formativo accreditato Praxis sono validi per l’esercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica (GAE) ai sensi della DGR N°. 1255 del 26/06/2011. Si tratta di un corso normato, cioè previsto come obbligatorio per chi vuole svolgere questa professione. Il presente corso è il corso di qualifica di cui alla norma citata. Con il possesso dell’attestato di Qualifica professionale rilasciato dal presente corso è possibile iscriversi direttamente all’elenco regionale delle Guide Naturalistiche ambientali escursionistiche ed esercitare questa professione senza ulteriori iscrizioni.
Il corso si rivolge a singoli o gruppi interessati a svolgere la professione di guida naturalistica ambientale escursionistica oppure ad appassionati della natura. La professione di GNAE è regolamentata. Il presente corso rilascia la Qualifica professionale di 2° livello valida per l’esercizio della professione. L’esercizio della professione in mancanza di tale Qualifica è considerato abusivo e punibile. Al termine del corso è possibile esercitare la professione in forma singola oppure aderendo alle associazioni di settore. L’Associazione Praxis svolge vari progetti sulla natura (educazione ambientale, turismo, agricoltura, formazione outdoor, star up, ecc.), può proporre a chi fosse interessato opportunità inerenti al settore del corso, può supportare a affiancare gli Allievi dopo il termine del corso per ogni necessità. Resta inteso che al termine del corso ciascun Allievo potrà aderire o non aderire a questa e/o ad altre associazioni, a totale discrezione dell’Allievo.
Il corso include numerose escursioni negli ambienti naturali più significativi delle Marche. Il corso è organizzato in maniera pratica e flessibile, è progettato per persone con impegni di lavoro, familiari, ecc. Assenze MAX 25% delle ore. Lezioni 2/3 volte alla settimana in orari compatibili con gli impegni dell’Allievo.
E’ Guida naturalistica ambientale escursionistica chi esercita professionalmente l’attività di conduzione in sicurezza, assicurando la necessaria assistenza tecnica, di persone singole o gruppi in visita presso ambienti naturali, parchi, riserve naturali, fornendo notizie ed informazioni di interesse naturalistico, paesaggistico ed ambientale, senza limiti altitudinali e senza l’uso di attrezzature tipiche per la progressione alpinistica e speleologica. La figura professionale “Guida naturalistica ambientale escursionistica” assume un ruolo importante per lo sviluppo turistico, in particolare del turismo sportivo e del turismo eco sostenibile.
Nella Regione Marche l’iscrizione all’Elenco per l’esercizio delle professioni turistiche si consegue – dopo il 18° anno di età e possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo equipollente – frequentando il presente corso di qualifica professionale di 2° livello. Il corso include esame finale.
La professione della Guida Ambientale Escursionistica è riconosciuta a livello europeo, tramite l’adozione del Regolamento ISCO- 08 avvenuta con il Regolamento CE n.1022/2009 del 29 ottobre 2009 della Commissione che modifica i Regolamenti CE n.1738/2005, n.698/2006 e n.377/2008 per quanto riguarda la classificazione internazionale tipo delle professioni (ISCO).
Il presente corso è pertanto finalizzato al conseguimento della necessaria qualifica professionale di GAE o Guida Naturalistica così come previsto dalle norma su indicata e successiva iscrizione dell’Allievo nell’apposito elenco regionale. L’Ente Formativo Praxis al termina del corso effettua gratuitamente l’iscrizione all’elenco per tutti gli Allievi che ne fanno richiesta. L’Associazione Praxis informa e supporta l’Allievo in caso di variazioni normative.
CORSI GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA GNAE
/ COMPETENZE E CONOSCENZE CHE VENGONO ACQUISITE CON LA FREQUENZA DEL CORSO
Il corso, attraverso una formazione specifica di carattere teorico e pratico, fornisce al partecipante abilità e competenze necessarie per lo svolgimento delle attività tipiche della figura professionale: progettare itinerari, organizzare percorsi di visita, realizzare programmi di educazione ambientale, essere guida turistica ma anche accompagnatore con ruolo didattico con conoscenze geologiche, faunistiche e botaniche.
Il percorso formativo si sviluppa in 4 aree di attività:
1) Area giuridica
2) Area tecnica
3) Area psicologico-sociale
4) Area linguistica
Per visionare il dettaglio delle materie di studio, fare click sul link in alto “materie e materiali didattici” (i materiali didattici sono visibili solo agli scritti al corso)
CORSI GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA GNAE
/ SETTORI DI IMPIEGO
- La professione di Guida Naturalistica Ambientale Escursionistica è esercitata in forma autonoma, in collaborazione con enti o associazioni che gestiscono parchi o riserve naturali, uffici turistici, imprese di tour operator e cooperative.
- L’inquadramento come dipendente avviene secondo la contrattazione collettiva di categoria; invece come lavoratore autonomo o titolare o socio di cooperativa è inquadrato in proprio.
- Guida Naturalistica Ambientale Escursionistica adotta programmi pre-definiti, si assume la responsabilità dei propri compiti, si relaziona oltre che con il proprio datore di lavoro, con i progettisti degli itinerari e, soprattutto, con i turisti, rilevandone esigenze e raccogliendone reclami.
- L’attività di Guida Naturalistica Ambientale Escursionistica è caratterizzata da stagionalità e da ritmi di lavoro di solito intensi nei periodi di alta stagione turistica.
Per gli Allievi che desiderassero essere supportati nell’avvio della propria mansione o ricerca del lavoro, sono inclusi nel corso servizi appositi, da richiedere gratuitamente al termine del corso. |
CORSI GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA GNAE
/ MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO INCLUSE NEL CORSO
I seguenti servizi sono gratuiti e facoltativi, vengono attivati a richiesta dell’Allievo che fosse interessato:
- L’organizzazione del corso prevede appositi elementi di flessibilità e servizi per facilitare la frequenza da parte delle donne, ad es. orari flessibili e recuperi, possibilità di attivare baby-sitting presso aula o domicilio, possibilità di inviare a domicilio, in corrispondenza della frequenza, un assistente per familiari anziani che necessitano, altri servizi a richiesta.
- Servizio di Orientamento ad personam (individuale per ciascun Allievo) al fine di supportare l’Allievo nella scelta di un proprio campo di intervento o modalità di inserimento lavorativo nel settore del corso.
- Servizio di Accompagnamento al lavoro mediante la Rete Praxis al fine di assistere l’Allievo successivamente alla fine del corso ad es. supporto per colloqui e domande di lavoro, possibilità di condurre gruppi nell’ambito di progetti dell’Associazione Praxis o di organizzazioni collegate a questa (Scuole, Agriturismi, formazione outdoor per adolescenti, ecc.), informazioni in caso di variazioni normative.
- Progetto autoimpiego: l’Associazione Praxis è convenzionata con cooperative sociali che svolgono appositi progetti di supporto tecnico logistico ai lavoratori (Cooperativa Sociale POIESIS, Cooperativa sociale DANAE, ecc.), partecipazione a bandi, cooperazione al fine di ridurre costi e rischi di start up.
CORSI GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA GNAE
/ ORGANIZZAZIONE E ORARI DEL CORSO – ASSENZE E RECUPERI – TUTOR
LEZIONI: frequenza part-time. Le lezioni teoriche si svolgono in 2/3 giorni infrasettimanali con orario serale. Le lezioni pratiche in forma di escursione si svolgono 1 volta alla settimana di sabato oppure di domenica in orario mattina/pomeriggio.
STAGE: si svolge nella zona dell’Allievo con orario e calendario stabiliti da ciascun Allievo in base alle proprie personali esigenze. Lo stage riflette il principale settore occupazionale o d’interesse dell’Allievo.
MODALITÀ DI SCELTA DELL’ORARIO: si tiene conto in via prioritaria delle esigenze delle donne. In ogni caso l’orario sarà alla portata di tutti gli Allievi perché prima dell’iscrizione viene richiesta ad ogni allievo la dichiarazione dei propri orari di disponibilità, al fine di garantire che le lezioni si svolgeranno in orario compatibile con gli impegni dell’allievo.
ASSENZE MASSIME CONSENTITE: 25% delle ore (pari a 100 ore).
TUTOR: Il corso prevede la figura del Tutor personale dell’Allievo al fine di facilitare l’apprendimento, l’utilizzo di materiali didattici, procedure ed ogni necessità dell’Allievo.
SEDI DI SVOLGIMENTO: il corso si rivolge ad Allievi di tutte le Regioni. Si prevede l’avvio di più classi ed edizioni del corso. Le lezioni pratiche in forma di escursione si svolgono negli itinerari delle Marche realmente utilizzati dalle Guide. Lo stage si svolge nella zona dell’Allievo.
CORSI GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA GNAE
/ TITOLO FINALE RILASCIATO DAL CORSO
Il corso rilascia il titolo di Qualifica professionale di secondo livello riconosciuta ai sensi della Legge N. 845/78 valida a tutti gli effetti. Il certificato definito è redatto in lingua italiana e include traduzione nelle lingue dell’UE. Il certificato definitivo viene firmato dalla Regione entro i tempi tecnici di Questa. L’Allievo che ne avesse necessità dal giorno successivo all’esame finale può richiedere all’Ente formativo PRAXIS la dichiarazione sostitutiva del certificato in attesa di ricevere l’originale.
L’Allievo che ne fa richiesta viene iscritto gratuitamente a cura dell’Ente formativo ASSOCIAZIONE PRAXIS nell’elenco professionale della Regione Marche. Il corso è valido ai fini della normativa in materia. In caso di variazioni normative l’Associazione Praxis informa e supporta l’Allievo.
CORSI GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA GNAE
/ QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO
Il pagamento della quota di Euro 1.600,00 a richiesta è dilazionabile in Euro 160,00 per 10 mesi senza interessi. La quota è comprensiva di ogni spesa (nel prezzo sono inclusi tutti i materiali didattici, lezioni teoriche, pratiche, stage, assicurazioni, esame finale, attestato di qualifica finale, dichiarazione sostitutiva, supporto per eventuale domanda di abilitazione e stampa tesserino, ecc.).
Al momento dell’iscrizione si richiede pagamento prima rata.
CORSI GUIDA NATURALISTICA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA GNAE
/ ALLEGATI
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Contattare il coordinatore del corso al telefono 349/0817819 (Ente formativo accreditato ASSOCIAZIONE PRAXIS). Al medesimo numero è possibile inviare messaggi Whatsapp.