-
PARTE 1. FORMAZIONE GENERALE - SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI
La formazione generale per lavoratori sulla sicurezza, per tutti i settori, ha una durata minima di 4 ore e include le materie seguenti:
-
PARTE 2. FORMAZIONE SPECIFICA (RISCHIO BASSO) - SUI RISCHI SPECIFICI, DANNI, MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Dei seguenti argomenti vengono trattati solo quelli presenti nel Settore di Appartenenza dell'Azienda, declinandoli opportunamente al caso specifico, per una durata minima di 4 ore.
- Rischi infortuni
- Rischi Meccanici Generali
- Rischi Elettrici Generali
- Rischi Macchine
- Rischi Attrezzature
- Rischi Cadute Dall’Alto
- Rischi Da Esplosione
- Rischi Chimici
- Rischi Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri
- Etichettatura
- Rischi Cancerogeni
- Rischi Biologici
- Rischi Fisici
- Rumore
- Vibrazione
- Radiazioni
- Microclima e Illuminazione
- Videoterminali
- DPI Organizzazione del lavoro
- Ambienti di lavoro
- Stress Lavoro-Correlato
- Movimentazione Manuale Carichi
- Movimentazione Merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto)
- Segnaletica
- Emergenze
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
- Procedure esodo e incendio
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancati
- Altri rischi